paesaggi lunari, incantati e meravigliosi, in qualsiasi periodo dell' anno.
l'abbiamo mangiato su qualsiasi cosa, dall'antipasto al dolce (boono quel cioccolato liquidino e calduccio con le scaglie di tartufo).
la base era a San giovanni d'asso, dove il ggiovane sindaco ha brillantemente intrattenuto i giornalisti e spiegato storia, tradizioni e curiosità del suo bel paesino.
il programma del tour nella prima giornata c'ha portati nei luoghi del Rinascimento Senese: Sant'anna in Camprena, ex convento ora bed&breakfast, dove hanno girato parte del film "il Paziente inglese" di Antony Minghella,
l' Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, il Museo d ‘Arte Sacra di Buonconvento e Fontana di Piazza del Grano ad Asciano.
il "piccolo hotel San Valentino"
c'ha accolto per un pranzetto delizioso, aprendo le danze con una meravigliosa FINOCCHIONA, una vera bontàCirca 135 case produttrici operano su 1300 ettari di terra adibita a vigneto; 4.000.000 di bottiglie annualmente prodotte. sono alcuni dei dati di aziende che oltre al famoso vino, producono anche il rosso di Montalcino , il Moscatello ed altri vini pregiati.

1 commento:
(sospiro) eh sì, bel giro, bei posti. ho un tartufo bianco in frigo, in attesa di destino.
Posta un commento