
per anni e anni ho cercato di non imparare. mio padre era un panettiere, mio fratello un pasticciere. io un aiuto aiuto pastrottiere. insomma, c'ho messo del mio per non imparare un lavoro duro, uno di quei lavori che ti condizionano un ninìn la vita... svegli di notte, incazzati di giorno.
ora però..(forse perchè il mio papà non c'è più o più semplicemente perchè non è un dovere ma un piacere) panifico. a casa, in cucina ( 2 metri per tre..un caldo becco), per conto mio. ricordando (con un sorriso che sorge spontaneo) di quel gesto che mio padre faceva quando metteva il malto nel mega impasto del pane all olio o il movimento rapido e deciso che faceva per incidere i filoni prima di infilarli in forno.
ho pian piano tirato fuori dal cassetto dei ricordi come si impasta, come si tratta la pasta o come va manipolata e lavorata per farci le biove o le mantovane. l'intenzione e l'attitudine.
e mi piace. che storia, la vita.
panifico regolarmente.
il più delle volte è pane Semplice, con un pò d'olio extrvrgn. per praticità preparo lunghi filoni da un kilo che poi taglio a fette e metto nel freezer.
pronte per essere tostate al mattino..e spalmate di quella bontà infinita della marmellata ai frutti di bosco che ho fatto un paio di settimane fa.


lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, armonioso ed elastico.
durante la lavorazione ( che deve durare una decina di minuti) pensare ad altro. volare con la mente e la fantasia a progetti futuri, viaggi esotici o bei maschioni. lasciarsi andare al ritmo del lavoro delle vostre braccia.
capirete da soi quando è pronta.
mettete l'impasto a palla in una ciotola e poi dentro il forno spento con dentro un pentolino con acqua bollente.
dopo un'oretta mettere la pasta sulla spianatoia (o sul tavolo infarinato) ricavarne due pezzi e lavorarli a filone. no, non ho fatto foto durante la lavorazione.
lasciar riposare ancora 45/50 minuti, incidete il filone con un coltello molto tagliente e infornate, ahh rimetteteci anche il pentolino d'acqua bollente. il vapore aiuta.
180/200 gradi per circa 25 minuti.
